top of page

COMUNICAZIONE TESSERA SANITARIA - nuovi obblighi

Immagine del redattore: Stefano PaesanteStefano Paesante

Con il decreto del 01/09/2016 del Ministero dell'Economia e delle Finanze sono state individuate le nuove categorie che sono sottoposte all'obbligo di comunicazione delle spese sanitarie ai fini della redazione del modello 730 precompilato, le quali risultano essere:



- gli iscritti agli albi professionali dei veterinari;

- gli iscritti agli albi professionali degli psicologi ai sensi della L. n.56 del 18/02/89;

- gli iscritti agli albi professionali degli infermieri ai sensi del D.M. n.739 del 14/09/94;

- gli iscritti agli albi professionali delle ostetriche/i ai sensi del D.M. n.739 del 14/09/94;

- gli iscritti agli albi professionali dei tecnici di radiologia medica ai sensi del D.M. n.739 del 14/09/94;

- gli esercenti attività ausiliaria di ottico ai sensi del D.M. n.46 del 24/02/97;

- gli esercizi di attività di diffusione al pubblico di farmaci individuati dal codice identificativo univoco previsto dal D.M. del 15/07/04.


La trasmissione dei dati deve essere effettuata entro il 31/01/2017 per le prestazioni effettuate nel 2016.

Tale comunicazione può essere effettuata anche tramite delega di un professionista abilitato e riguarda tutte le prestazioni effettuate nei confronti dei privati cittadini che abbiano fornito la tessera sanitaria.


Si ricorda che tale comunicazione riguarda anche:

- le ASL, aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e policlinici universitari, farmacie pubbliche e private, presidi di specialistica ambulatoriale, strutture per l'erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa e altri presidi e strutture accreditati per l'erogazione dei servizi sanitari;

- gli iscritti all’albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri;


Fonte: Sistemats.it

 
 
 
bottom of page