top of page

NOVITA' IMU e TASI 2016

Immagine del redattore: Stefano PaesanteStefano Paesante

Cerchiamo con il presente articolo di fare un pò di chiarezza sulla prossima scadenza del 16.06.2016 in merito ai tributi TASI ed IMU.


Già dall'anno precedente l'IMU non era più dovuta sulle abitazioni principali che non fossero di categoria A/1, A/8, A/9 (abitazioni signorili, ville, castelli e palazzi), mentre la TASI era dovuta sulle abitazioni principali.

Con l'emanazione della recente L. 208/2015 (c.d. Legge di Stabilità) sono state però apportate alcune importanti modifiche.


In buona sostanza, dal 2016, sia IMU che TASI:


- sono state eliminate per tutte le abitazioni principali;

- rimangono invece in vigore e devono essere quindi versate per gli immobili che siano classificati a livello catastale come abitazione principale nelle categorie A/1, A/8, A/9.


Cosa si intende per abitazione principale?

E' definita abitazione principale, ai sensi dell'art.13 c.2 DL 201/2011, l'immobile iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano e risiedono abitualmente.

Se i componenti di uno stesso nucleo familiare risiedono in più abitazioni diverse, l'esenzione per l'abitazione principale è applicabile solo su un immobile.



Rimaniamo in attesa di vedere le delibere dei comuni.


Fonte: L. 208/2015/ Eutekne

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page